Che cos’è la patente E?
Si tratta di un’estensione delle patenti B, C e D che permette il traino di rimorchi non leggeri ai veicoli per i quali si è ottenuta l’abilitazione di guida.
Patente B+E:
permette di guidare veicoli della categoria B, Motrice di categoria B e rimorchio con massa massima autorizzata maggiore a 750 kg e fino a 3500 kg. La massa massima del complesso non deve superare 7000 kg.
Patente C+E:
Complessi di veicoli: motrice di categoria B o C1 + rimorchio o semirimorchio non leggero. La massa autorizzata del complesso non può superare i 12000 kg. Motrice di categoria C + rimorchio o semirimorchio non leggero
Patente D+E:
Motrice di categoria D + rimorchio non leggero
Ecco le differenze fra le varie tipologie di patente E in breve:
B+E
Veicoli categoria B + rimorchio da 750kg a 3500 kg
C+E
Motrice categoria C + rimorchio non leggero
D+E
Motrice di categoria D + rimorchio non leggero