Che cos’è la patente B?

La patente B è la patente più conosciuta e conseguita, perchè è quella che permette la guida delle comuni autovetture e autoveicoli fino ai 35 q.li di massa complessiva a pieno carico, anche trainante un rimorchio leggero. Si consegue a partire dai 18 anni, tramite un esame di teoria e uno di guida. E’ soggetta alla decurtazione di punteggio se si commettono infrazioni gravi al codice stradale

Età minima: 18 anni

Età massima:

la patente B è valida per 10 anni fino a 50 anni di età (allo scadere di ogni 10 anni occorre fare il rinnovo), 5 anni per chi ha un’età compresa tra 50 e 70 anni, 3 anni per chi ha superato 70 anni e 2 anni oltre gli 80.

Veicoli che si possono guidare

  • Motoveicoli (tricicli, quadricicli e motocicli, questi ultimi solo fino a 125 cm3 e 11 kw, ma solo in Italia);
  • Autoveicoli per trasporto di persone e di cose (anche autocarri e autocaravan) con massimo di nove posti totali compreso il conducente, e aventi massa complessiva a pieno carico fino a 3,5 tonnellate, anche trainanti un rimorchio leggero (fino a 750 kg). Si possono trainare anche rimorchi non leggeri, a condizione che non pesino più della motrice (che non eccedano la massa a vuoto della motrice) e che tutto il complesso non superi la massa di 3,5 tonnellate;
  • Macchine agricole, anche eccezionali;
  • Macchine operatrici, eccetto quelle eccezionali;
  • Mezzi adibiti a servizio di emergenza, aventi massa complessiva a pieno carico fino a 3,5 tonnellate.

La patente di guida di categoria B prevede limitazioni di velocità e di guida per i primi tre anni dalla data di superamento dell’esame.

Si ricorda che per i primi 3 anni dal conseguimento della patente di categoria B non è consentito il superamento della velocità di 100 Km/h per le autostrade e di 90 Km/h per le strade extraurbane principali. Da dicembre 2024 il limite di potenza specifica, riferita alla tara, superiore a 75 kW/t fermo restando il limite, nel caso di veicoli di categoria M1, di potenza massima pari a 105 kw che deve essere rispettato nei primi tre anni di guida – dal conseguimento della patente – non si applica se a fianco del conducente si trova, in funzione di istruttore, persona di età non superiore a sessantacinque anni, munita di patente valida per la stessa categoria, conseguita da almeno dieci anni, ovvero valida per la categoria superiore.

Ecco le differenze in breve:

A1

A 16 anni, limiti di cilindrata

A2

A 18 anni, motocicli fino a 35kw

A3

A 24 anni o patente A2 da due anni, nessun limite di potenza

B

Patente Categoria B